La scorsa settimana (da Domenica a Venerdì) sono stato in Austria per sciare con Jim Blyth ed un gruppo di sciatori provenienti dalla Germania, UK e Nuova Zelanda. Inizialmente l’idea era quella di sciare in Dolomiti, ma viste le cattive condizioni di innevamento sul versante italiano, abbiamo deciso di spostarci nella zona dello Stubai e poi in Pitztal per una settimana di scialpinismo.
Il tempo è stato molto buono, solo il primo giorno abbiamo avuto una brutta visibilità in discesa, e siamo pertanto riusciti a seguire il nostro programma e salire tutte le cime previste.
Ecco una selezione di foto e l’itinerario seguito:
1. Impianti Stubai – Daunjoch – Amberger Hutte
2. Amberger Hutte – Wildgratscharte – Franz Senn Hutte
3. itinerario in giornata dalla Franz Senn Hutte: Inn. Sommerwand 3122 m (+ una seconda cima poco ad Est)
4. Franz Senn Hutte – Schafgrübler 2921 m – dicesa a valle e trasferimento allaDresdner Hutte
5. Dresdner Hutte – Zuckerhutl 3505 m (cima più alta delle Stubaier Alpen) – discesa lungo il ghiacciaio Sulzenauferner alla strada e trasferimento in Pitztal
6. Impianti Piztal – Wildspitze 3774 m (cima più alta delle Ötztaler Alpen e seconda in Austria) – lunga discesa fina alla base (2000 m di dislivello)