ProGuide
  • Home
  • About
  • Reportages
    • Viaggi
    • Sci in Dolomiti
    • Arrampicata in Dolomiti
    • Sci nelle Alpi
    • Arrampicata nelle Alpi
  • Libri
  • Video
  • Itinerari
    • Itinerari sci
    • Vie d’arrampicata consigliate
  • Attività guidate
  • en
  • it

Francesco Tremolada
UIAGM/IFMGA Mountain and Ski Guide

info@proguide.it
+393391055653

Francesco Tremolada - Photographer - UIAGM/IFMGA Mountain and ski guide - info@proguide.it - +393391055653
  • en
  • it
ProGuide
ProGuide ProGuide
  • Home
  • About
  • Reportages
    • Viaggi
    • Sci in Dolomiti
    • Arrampicata in Dolomiti
    • Sci nelle Alpi
    • Arrampicata nelle Alpi
  • Libri
  • Video
  • Itinerari
    • Itinerari sci
    • Vie d’arrampicata consigliate
  • Attività guidate
  • My reportages
  • Sci nelle Alpi

Una settimana di scialpinismo tra Stubai e Pitztal (Austria)

  • 18 Marzo 2012
Total
0
Shares
0
0
0

La scorsa settimana (da Domenica a Venerdì) sono stato in Austria per sciare con Jim Blyth ed un gruppo di sciatori provenienti dalla Germania, UK e Nuova Zelanda. Inizialmente l’idea era quella di sciare in Dolomiti, ma viste le cattive condizioni di innevamento sul versante italiano, abbiamo deciso di spostarci nella zona dello Stubai e poi in Pitztal per una settimana di scialpinismo.
Il tempo è stato molto buono, solo il primo giorno abbiamo avuto una brutta visibilità in discesa, e siamo pertanto riusciti a seguire il nostro programma e salire tutte le cime previste.
Ecco una selezione di foto e l’itinerario seguito:

1. Impianti Stubai – Daunjoch – Amberger Hutte
2. Amberger Hutte – Wildgratscharte – Franz Senn Hutte
3. itinerario in giornata dalla Franz Senn Hutte: Inn. Sommerwand 3122 m (+ una seconda cima poco ad Est)
4. Franz Senn Hutte – Schafgrübler 2921 m – dicesa a valle e trasferimento allaDresdner Hutte
5. Dresdner Hutte – Zuckerhutl 3505 m (cima più alta delle Stubaier Alpen) – discesa lungo il ghiacciaio Sulzenauferner alla strada e trasferimento in Pitztal
6. Impianti Piztal – Wildspitze 3774 m (cima più alta delle Ötztaler Alpen e seconda in Austria) – lunga discesa fina alla base (2000 m di dislivello)

_DSF7838
_DSF7839
_DSF7842
_DSF7843
_DSF7844
_DSF7848
_DSF7849
_DSF7850
_DSF7852
_DSF7856
_DSF7864
_DSF7876
_DSF7877
_DSF7883
_DSF7886
_DSF7888
_DSF7892
_DSF7898
_DSF7900
_DSF7901
_DSF7909
_DSF7911
_DSF7913
_DSF7914
_DSF7916
_DSF7917
_DSF7923
_DSF7925
_DSF7928
_DSF7932
_DSF7936
_DSF7942
_DSF7943
_DSF7945
_DSF7949
_DSF7952
_DSF7958
_DSF7959
_DSF7965
_DSF7967
_DSF7972
_DSF7979
_DSF7980
_DSF7982
_DSF7983
_DSF7991
_DSF7992
_DSF7993
_DSF7995
_DSF8003
_DSF8007
_DSF8012
_DSF8015
_DSF8020
_DSF8024
_DSF8025
_DSF8034
_DSF8035
_DSF8041
_DSF8045
_DSF8046
_DSF8047
_DSF8053
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Share 0
Share 0
Articolo Precedente
  • My reportages
  • Sci nelle Alpi

Freeride e scialpinismo in Stubai

  • 27 Febbraio 2012
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • My reportages
  • Sci nelle Alpi

Freeride e scialpinismo a Chamonix e Courmayeur

  • 26 Marzo 2012
Visualizza Post
Proguide, images & travel

Proguide è una guida professionale specializzata in fotografia di viaggi e montagna, di sci e alpinismo, di trekking e arrampicata.
Proguide nasce con l’idea di far conoscere le montagne e gli angoli più belli del pianeta con immagini spettacolari e attraverso l’attività alpinistica guidata, per viaggiare con la mente e non solo.

Proguide is:

Francesco Tremolada
UIAGM/IFMGA Mountain and Ski Guide
info@proguide.it
+393391055653

Links
  • Alta Badia Guides
  • BCA
  • CAMP
  • Deuter
  • K2 Skis
  • Reusch
  • SCARPA
  • Simephoto
  • Sport Tony – La Villa

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.