Gennaio, Febbraio ed inizio Marzo sono stati caratterizzati da un meteo bellissimo, freddo e spesso ventoso. La mancanza di precipitazioni ha reso difficile l’attività fuoripista e le pochissime nevicate sono state seguite da periodi di forte vento che ha fatto sparire subito la neve, soprattutto in quota. Per fortuna le temperature basse hanno mantenuto la neve anche alle quote più basse, consentendo le discese lungo le stradine di rientro, ma solo pochi itinerari di scialpinismo sono stati fattibili e la qualità della neve è andata via via peggiorando. Con un po’ di fantasia e tanto lavoro di consultazione con amici e colleghi, siamo riusciti a fare tante belle giornate, spesso mettendo in primo piano l’esplorazione di posti particolari ed un pizzico d’avventura, rispetto alla qualità delle discese in sci.
Sicuramente una delle stagioni più difficili degli ultimi anni. Per fortuna le piste da sci, sempre in ottime condizioni, hanno attirato tanti turisti che, dopo la pausa dovuta alla pandemia, hanno finalmente fatto ripartire l’economia turistica in Dolomiti.
Speriamo adesso in un buon finale di stagione, anche se, con il rialzo delle temperature, la situazione non sarà facile in assenza di buone precipitazioni. Vedremo.