Il trekking Selvaggio Blu, sulla costa orientale della Sardegna, si è ormai affermato da tempo come uno dei percorsi più affascinanti e tecnici nel suo genere. Percorso in genere in cinque giorni, da sud verso nord, consente di addentrarsi in una zona ancora selvaggia ed originale, affacciati sul quel mare blu che ha reso famosa quest’isola.
In primavera ed autunno, quando sulle Alpi le temperature e la neve non consentono ancora l’attività escursionistica, in Sardegna è invece il momento ideale per camminare ed arrampicare. Lo scorso Ottobre, con Alberto (www.albertodegiuli.com) e Cédric (www.montagnesdecorse.com), abbiamo accompagnato un gruppo di americani (BAM) lungo quello che viene spesso chiamato Selvaggio Blu Extreme, ovvero il selvaggio blu in senso opposto, da Nord a Sud, che offre tappe più tecniche, con diverse calate e alcune varianti di arrampicata. Meteo e clima sono stati ottimi e solo il primo giorno abbiamo avuto un po’ di pioggia leggera, per la quale non abbiamo nemmeno messo la giacca impermeabile.
Descrivere a parole la bellezza di questi posti non è facile, ma forse riesco meglio attraverso questa piccola selezione di foto.
Un grazie speciale a tutti i partecipanti e colleghi, ma soprattutto ad Albi per aver organizzato questo viaggio e anche per le belle giornate di arrampicata insieme prima e dopo il trekking.
Arrivederci Sardegna, alla prossima primavera!