Re Artù è una bella via di 10 tiri che sale l’isolata parete sud dello Spiz de Mondeval. Si tratta di un itinerario ben attrezzato (spit) che offre un’arrampicata interessante e sostenuta su ottima roccia.
Avvicinamento: Dal passo Giau, si traversa e poi sale alla forcella Giau (sentiero 436); da qui si sale direttamente alla base della parete (traccia). Calcolare circa 50 min). Alla partenza si nota il primo spit (circa 4 m di altezza). A circa 5 m. sulla destra sale la via “Love my dogs” (nome alla base).
lunghezza: 300 m. – 10 tiri
Difficoltà: massimo 6b, prevalentemente 5 con passi di 6a
Orientamento: Sud
Materiale: 13 rinvii, un paio di friends piccoli (0,5/075).
Discesa: dalla fine della via camminare verso destra (Nord Est) su terreno facile con due possibilità:
– continuare in discesa (traccia) fino alla Forcella Rossa e quindi seguire il sentiero 435 e poi 436 fino a Forcella Giau e di qui nuovamente al Giau Pass (2 ore circa)
– scendere con tre corde doppie (corda da 55 m,) nel canale sulla destra (3/4 minuti dalla cima, scritta rossa alla sommità: “3 x 25”), con soste attrezzate a spit e poi camminare fino alla partenza della via. Soluzione più rapida, ma pericolosa per caduta sassi in presenza di altre cordate.
I tiri:
1. Sopra il primo spit si supera uno strapiombino difficile (secondo spit), poi si continua per rampa fessurata più semplice verso sinistra, ma con spit distante (friends utili). 40 m – 5c/6a
2. Si supera la placca sopra la sosta, poi verso sinistra con un sezione ripida più difficile e poi fino in sosta su terreno più facile. 35 m – 6a
3. Bella placca di roccia compatta. 35 m – 5c
4. Superare direttamente la placca soprastante poi verso sinistra lungo una zona facile con ghiaia chiusa in alto da un blocco grigio che si passa sulla sinistra; camminare poi a destra fino alla sosta alla base del diedro. 35 m – 5b
5. Salire il bel diedro fessurato ed uscire a destra su una piccola cengia. Traversare a destra e superare un piccolo strapiombo fessurato. 35 m – 5c/6a
6. Ripida a lunga placca di roccia compatta con sezione più difficile, ben protetta, nella prima parte. (12/13 spit). 45 m – 6b
7. Partenza ripida su roccia gialla, poi verso destra su placca fessurata fino ad uscire verso destra sulla cengia. 20 m – 6a (Sulla destra si notano gli spit “Love My Dogs”)
8. Un’altra bella lunghezza sostenuta ed atletica, paragonabile ad L6. Partenza difficile a destra della sosta, poi a sinistra verso lo spigolo e di nuovo a destra sulla sucessiva lama fessurata. 30 m – 6a+
9. Portarsi a sinistra del pilastro posto accanto alla sosta e salire poi diretti. 35 m – 5b
10. Dopo la partenza ripida, si prosegue su terreno via via più facile fino alla sommità della parete . Sosta su spit dorato con cordino, prima della cima, oppure 10 m sopra sulla sommità della parete (spuntone). 40 m – 5c