ProGuide
  • Home
  • About
  • Reportages
    • Viaggi
    • Sci in Dolomiti
    • Arrampicata in Dolomiti
    • Sci nelle Alpi
    • Arrampicata nelle Alpi
  • Libri
  • Video
  • Itinerari
    • Itinerari sci
    • Vie d’arrampicata consigliate
  • Attività guidate
  • en
  • it

Francesco Tremolada
UIAGM/IFMGA Mountain and Ski Guide

info@proguide.it
+393391055653

Francesco Tremolada - Photographer - UIAGM/IFMGA Mountain and ski guide - info@proguide.it - +393391055653
  • en
  • it
ProGuide
ProGuide ProGuide
  • Home
  • About
  • Reportages
    • Viaggi
    • Sci in Dolomiti
    • Arrampicata in Dolomiti
    • Sci nelle Alpi
    • Arrampicata nelle Alpi
  • Libri
  • Video
  • Itinerari
    • Itinerari sci
    • Vie d’arrampicata consigliate
  • Attività guidate
  • Itinerari
  • Vie d'arrampicata consigliate

Jeo, Col de Stagn, Sella

  • 1 Ottobre 2018
Total
0
Shares
0
0
0

Jeo è l’ultima via aperta moderna/sportiva aperta sulla parete Est del Col de Stagn, dopo l’apprezzata Eva Dorme (6b+ max) e la più facile Ludomania (6a max).
Tutti questi itinerari sono interessanti per una breve giornata di arrampicata, al sole caldo del mattino o per una ripetizione all’ombra pomeridiana nei giorni estivi più caldi.
L’accesso è facile e veloce utilizzando gli impianti di Corvara e alla fine delle vie si arriva al rifugio Kostner per una meritata sosta, tutti fattori che rendono ancor più interessante questa piccola parete.

Nome itinerario: Jeo
Parete/gruppo: Col de Stagn, Sella
Esposizione: Sud Est
Sviluppo: 180 m
Numero tiri: 6 tiri
Difficoltà: 7a max. – obb. 6b+
Protezioni: fix da 10mm sui passaggi e alle soste, qualche clessidra
Materiale: 15 rinvii – 2/3 friends piccoli (fino allo 0.75) per i tratti più facili
Apritori: Andrea Oberbacher – Francesco Tremolada

Delle tre vie sportive della parete, questa è senza dubbio la più difficile, soprattutto per il secondo tiro ripido e continuo.
L’arrampicata non è mai banale e nei tratti più facili le protezioni sono meno ravvicinate.
Portare qualche cordino e dei friends piccoli. In qualche tratto la roccia è ancora da ripulire.

Avvicinamento: Dal paese di Corvara si prende la Cabinovia Boè, quindi si inizia a salire lungo il sentiero 638 per il rifugio Kostner, a sinistra della seggiovia Vallon.
Dopo poco si devia a sinistra imboccando il sentiero 636 in direzione della parete. Per raggiungerla conviene abbandonare il sentiero e traversare alti in quota fino all’attacco della via (fix con cordino).
Calcolare cira 40 min

1. 55 m, 5 – facile tiro lungo con placche di roccia nera
2. 35 m, 7a – partenza difficile in strapiombo, poi placca tecnica e ripida di continuità e movimento
3. 20 m, 3 – trasferimento facile
4. 30 m, 6b – partenza ripida, poi più facile su roccia articolata
5. 30 m, 6b – a sx della sosta, si sale una facile rampa e si supera un tettino (chiodo), alla fine verso destra superando un’ultima ripida fessura
6. 15 m, 2 – a sinistra della sosta, su terreno facile, fino ad una placca con fix e cordino da dove si prosegue poi camminando.

Discesa: dall’ultima sosta si sale a piedi sulla sommità del Col de Stagn ed in breve si raggiunge il rifugio Kostner al Vallon. Da qui con la seggiovia si rientra comodamente alla cabinovia Boè, oppure si segue il sentiero 638 in discesa.

Jeo, Col de Stagn, Sella
Jeo, Col de Stagn, Sella
Jeo, Col de Stagn, Sella
Jeo, Col de Stagn, Sella
Col de Stagn, Sella
Col de Stagn, Sella A: Eva Dorme, B: Jeo, C: Ludomania
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Share 0
Share 0
Articolo Precedente
  • Fotografia

Le foto di Settembre

  • 28 Settembre 2018
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • I miei libri e pubblicazioni

Freeride in Dolomiti

  • 3 Ottobre 2018
Visualizza Post
Proguide, images & travel

Proguide è una guida professionale specializzata in fotografia di viaggi e montagna, di sci e alpinismo, di trekking e arrampicata.
Proguide nasce con l’idea di far conoscere le montagne e gli angoli più belli del pianeta con immagini spettacolari e attraverso l’attività alpinistica guidata, per viaggiare con la mente e non solo.

Proguide is:

Francesco Tremolada
UIAGM/IFMGA Mountain and Ski Guide
info@proguide.it
+393391055653

Links
  • Alta Badia Guides
  • BCA
  • CAMP
  • Deuter
  • K2 Skis
  • Reusch
  • SCARPA
  • Simephoto
  • Sport Tony – La Villa

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.