Chi è la guida alpina
La Guida alpina è la sola figura professionale riconosciuta a livello internazionale abilitata all’insegnamento e accompagnamento in montagna.
Per acquisire il brevetto di Guida alpina UIAGM (Unione Internazionale delle Associazioni Guide di Montagna) si devono superare una serie di esami teorici e pratici in un corso di tre anni che garantisce, con la sua completezza, un elevato livello di preparazione tecnica e professionale.
La Guida alpina lavora con persone di tutte le età accompagnandole ovunque in semplici escursioni su sentieri come in attività più impegnative su roccia, ghiaccio e neve.
Attività professionale:
– sci fuoripista
– scialpinismo
– escursioni con racchette da neve
– cascate di ghiaccio
– alpinismo invernale
– escursioni
– vie ferrate
– arrampicata sportiva
– arrampicata in montagna
– alta montagna