Le foto del nostro viaggio di scialpinismo sull’Etna a fine marzo 2018.
Dopo una giornata di bruttissimo tempo, dedicata alla visita di Taormina, abbiamo sfruttato la neve nuova riuscendo a fare due belle giornate di scialpinismo.
La prima abbiamo attraversato tutta la montagna da Sud a Nord, salendo al cratere di Nord Est, il punto più alto del vulcano, e scendendo poi al Pizzi Daneri ed al rifugio Citelli.
La seconda abbiamo salito il fumante Cratere Centrale per scendere poi lungo il selvaggio versante Ovest.
Ancora una volta siamo rimasti affascinati da questo posto incredibile e dalla grande ospitalità delle persone del posto.
Un’esperienza diversa di scialpinismo che sicuramente ripeteremo.
L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa ed un sito Unesco dal 2013