Il Civetta è senza dubbio una delle cime più belle ed affascinanti delle Dolomiti e sulla sua immensa parete Nord Ovest si trovano alcune delle più difficili e lunghe vie di arrampicata delle Alpi. Per fortuna sul lato opposto, pur severo e selvaggio, si trovano anche salite più facili per raggiungere la cima, come la via normale e la via ferrata degli Alleghesi, probabilmente una delle più belle vie ferrate in assoluto. Abbinare questa salita su bella roccia ed ambiente spettacolare, alla discesa lungo la via normale, consente di effettuare una grande traversata, assolutamente da non perdere.
Domenica siamo partiti dalla Malga Grava e siamo saliti direttamente alla cima (1600 m di dislivello) lungo la ferrata, ma senza alcuna fretta, perchè avevamo pianificato di passare la notte al rifugio Torrani, che si trova circa una mezz’ora sotto la vetta lungo la discesa della via normale. Il tempo era magnifico e così abbiamo potuto passare più di un ora sulla cima e scendere poi con calma al rifugio per goderci le luci del pomeriggio ed un super tramonto dalla panoramica terrazza. Il Torrani è un rifugio “vero”, che si trova a quasi 3000 m e dove si respira veramente un’atmosfera magica….
Lunedì, dopo aver visto l’alba e fatto una buona colazione, siamo rientrati a Malga Grava lungo la via normale.
Alcune foto: