Viste le previsioni di neve, vento e freddo sulle Alpi del Nord, ci siamo spostati nelle Alpi Marittime. Un ottima decisione andare a Sud, perchè il meteo ci ha premiato e le temperature, nonostante il vento, non sono state troppo rigide. Il primo giorno siamo saliti al rifugio Remondino e abbiamo arrampicato nella vicina falesia per fare un po’ di ripasso con le manovre sulle vie di più tiri. La mattina seguente siamo partiti presto per percorrere la lunga e bellissima cresta Sigismondi al Monte Argentera 3297 m, cima più alta delle Alpi Marittime. Rientrati al rifugio lungo la via normale, abbiamo pranzato velocemente e poi ci siamo trasferiti al rifugio Bozano. Nonostante la lunghissima e stancante giornata, la mattina sucessiva tutti i team guida-cliente hanno salito la classica De Cessole al Corno Stella, una bella via di arrampicata e grande classica della parete. Dopo aver pernottato nuovamente al rifugio Bozano, siamo scesi alle auto ed è stato il momento di rientrare verso est. Un grazie a tutti i partecipanti e ai colleghi con cui ho condiviso queste belle giornate ed in particolare ad Alberto De Giuli che è riuscito ad organizzare e modificare più volte il programma a causa di un meteo non molto amico.